Archives

L’espansione in Europa continentale di BAI Italia porta nuove soluzioni neutral-host per il Paese

All’inizio di quest’anno, BAI Communications (BAI) ha avviato il suo processo di espansione in Europa continentale con il lancio di BAI Italia, affidandosi ad un team di professionisti con una comprovata esperienza nel mercato italiano, supportato dalle risorse e dal più ampio bagaglio di conoscenze a livello globale messi a disposizione dal Gruppo. In questo […]

Categories:

Un futuro sostenibile: ripartiamo da zero

Ho avuto la gioia di accogliere il mio secondo figlio, venuto al mondo poco prima di Natale, verso la fine di una pandemia che ha davvero cambiato il modo in cui lavoriamo e bilanciamo le nostre vite. Questo evento mi ha davvero costretto a fermarmi a riflettere. A mio avviso, esso rappresenta un’opportunità di ripartire […]

Categories:

Utilizzare l’illuminazione smart per “accendere” le smart community

L’infrastruttura della rete di illuminazione è completa nella maggior parte delle grandi città, quindi non sorprende che i lampioni siano risorse che presentano opportunità smart incredibili non solo come strumento con cui i governi locali riescono a offrire illuminazione sostenibile ad alta efficienza energetica o dispositivi IoT, ma anche come canale attraverso il quale gli […]

Categories:

World Cities Day 2021: porre le basi per comunità più smart e sostenibili

La resilienza climatica è uno dei problemi più urgenti dei nostri tempi, e le reti di comunicazione possono avere un ruolo fondamentale nel rendere le comunità più adattabili, reattive e solide. La connettività fornisce alle città la colonna portante per le applicazioni smart che migliorano la vita dei cittadini e aiutano a ridurre il loro […]

Categories:

La stazione del futuro: misure anti COVID in atto

Connettività e COVID: perché le reti possono contribuire a far rinascere la fiducia nel trasporto pubblico Mentre il mondo si adatta alle tante conseguenze della pandemia di COVID-19, le reti di comunicazione svolgono un ruolo importante nel far rinascere la fiducia dei pendolari nei servizi di trasporto di massa. L’accesso alle informazioni in tempo contribuisce […]

Categories:

La stazione del futuro: analisi e automazione

Analisi e automazione rappresentano il futuro dei trasporti pubblici. Se ad addetti, responsabili, autisti, personale di stazione, team di manutenzione e dirigenti vengono fornite informazioni accurate e tempestive, essi possono prendere decisioni migliori. Le informazioni e la Business Intelligence derivate dall’analisi dei dati riveleranno opportunità ed efficienze che altrimenti sarebbero rimaste nascoste. Gli operatori di […]

Categories:

Perché il neutral hosting è la chiave delle smart community

Costruire la piattaforma di infrastruttura adeguata è il primo passo fondamentale per qualsiasi città o paese che voglia distribuire applicazioni di smart community. Oltre alla posa della fibra e all’installazione dei ripetitori(link), si tratta di forgiare rapporti di collaborazione ancora più forti fra territori e fornitori di connettività(link). Passare dalle reti di proprietà al neutral […]

Categories:

Nelle smart community viene prima la piattaforma o le app?

Le amministrazioni cittadine di tutto il mondo dichiarano la loro intenzione di diventare smart community. Inizialmente, questa intenzione viene messa in atto per lo più avendo in mente un’unica applicazione o servizio, per esempio veicoli a guida autonoma, illuminazione intelligente, sensori Internet of Things (IoT) o trasporto connesso. Sebbene un’applicazione possa fungere da catalizzatore per […]

Categories:

Mobilitie entra a far parte di BAI mentre costruisce il futuro dell’infrastruttura wireless e cablata

Il team di Mobilitie è lieto di annunciare di essere diventato una società BAI(link). Mobilitie e BAI sono entrambi leader dello spazio di neutral hosting, ed entrambi abbiamo gestito alcune delle reti più grandi e complesse al mondo. Ora siamo insieme per condividere il nostro focus sulle tecnologie emergenti, specialmente small cell e infrastruttura 5G. […]

Categories: