Change to another of our global sites.

OR

CONTINUE TO CURRENT WEBSITE
You're viewing our Global site. Change to United States Site Choose another region
Mavenir media release feature image - smart city technology cloud

Comunicato stampa

BAI Communications collabora con Mavenir per la realizzazione del progetto smart city di Sunderland

10 January 2022

Mavenir, il provider di software di rete che realizza le reti del futuro attraverso un software cloud nativo che gira su qualsiasi ambiente cloud e trasforma le modalità di connessione in tutto il modo, ha annunciato oggi che BAI Communications (BAI), un provider globale di infrastrutture di comunicazione, lancerà un progetto smart city per il comune di Sunderland, nel nord dell’Inghilterra (Regno Unito), basato sulla soluzione MAVedge di Mavenir.

BAI realizzerà una nuova rete incentrata sul 5G per accelerare l’adozione di servizi digitali trasformativi in settori quali l’industria manifatturiera, la logistica, l’istruzione e l’assistenza sociale. Inizialmente, è prevista l’implementazione di una rete 5G privata nel centro della città capace di evolversi e diventare una rete neutral host.

I modelli di neutral hosting forniscono la copertura e la connettività necessarie per le iniziative smart city, in quanto consentono alle amministrazioni comunali e alle autorità locali di fornire servizi intelligenti ed eseguire numerose applicazioni comunitarie smart in modo maggiormente attuabile ed economico.

MAVedge comprende le principali soluzioni edge open vRAN e 5G Packet Core di Mavenir per promuovere la trasformazione digitale di nuova generazione di questo progetto smart city e fornire connettività mobile 5G avanzata alla comunità locale di Sunderland. MAVedge consente di distribuire reti private sicure all’edge e alimenta un mercato digitale di applicazioni e dispositivi per creare un ambiente efficiente per diversi casi d’uso in ambito aziendale e industriale.

Le soluzioni 5G Open vRAN e 5G Packet Core sono progettate con tecniche di virtualizzazione cloud native che offrono un’architettura di rete completamente scalabile e virtualizzata con interfacce standard aperte. La piattaforma Open RAN offre a BAI Communications la possibilità di implementare unità radio di diversi fornitori. La soluzione impiega un software che gira su hardware disponibile in commercio e che offre convenienza, flessibilità e agilità, fornendo allo stesso tempo un’architettura di base utilizzabile per vari casi d’uso.

La nuova rete contribuirà ad accelerare la trasformazione nell’ambito di vari settori a Sunderland, quali:
Abitazioni intelligenti: per rispondere alle esigenze di assistenza sanitaria e sociale supportando le persone vulnerabili nelle loro case, attraverso l’accesso a tecnologie di assistenza, come ad esempio sensori e altri dispositivi abilitati all’IoT.

Competenze e didattica digitale: per fornire una migliore connettività online e remota e apprendimento a distanza nelle scuole primarie e secondarie facenti capo all’autorità locale.
Manifattura e industria 4.0: per migliorare l’agilità della catena di fornitura per l’industria automobilistica, comprese applicazioni come veicoli a guida autonoma e autoveicoli pesanti autonomi adibiti al trasporto di merci.

“Open RAN è una soluzione conveniente basata su interfacce aperte implementabile in modo molto agile e flessibile”, ha dichiarato Brendan O’Reilly, Group Chief Technology Officer di BAI Communications. “Siamo lieti di lavorare con Mavenir, un’azienda di innovazione tecnologica nelle soluzioni virtualizzate cloud native, che riveste un ruolo di primaria importanza nell’ambito dell’iniziativa Open RAN e di 5G Core. Riteniamo che questa tecnologia consentirà di realizzare più rapidamente le ambizioni di Sunderland di diventare una delle smart city più avanzate del Regno Unito, in grado di connettere persone, comunità e imprese”.

“BAI Communications rappresenta un partner ideale per questo prestigioso progetto smart city a Sunderland. Insieme saremo in grado di costruire nuovi domini RAN e Packet Core in grado di offrire la flessibilità necessaria per un insieme diversificato di casi d’uso trasversali. Le soluzioni virtualizzate di Mavenir sono la scelta perfetta in fatto di tecnologia con Open vRAN e

Cloud-Native Packet Core. L’obiettivo è automatizzare le attività operative e adattarsi alla scalabilità dell’architettura di neutral hosting, con vantaggi non solo per le imprese e gli utenti aziendali, ma anche per la comunità nel suo complesso”, ha dichiarato Stefano Cantarelli, Chief Marketing Officer di Mavenir.

“Stiamo creando un nuovo tessuto digitale per la città di Sunderland, a partire dal quale gli imprenditori digitali e commerciali della città potranno sviluppare un portafoglio di nuovi servizi digitali a vantaggio di abitanti, aziende e visitatori”, afferma Andrew Conway, Director of Solutions and Innovation presso BAI Communications UK.”

Liz St Louis, Assistant Director of Smart Cities presso il comune di Sunderland, ha dichiarato: “Da tempo siamo consapevoli dell’importante ruolo svolto dalla tecnologia nel connettere le persone e concretizzare la possibilità di fare di Sunderland una città all’avanguardia in ambito digitale. Questa nuova partnership tra BAI Communications e Mavenir presenta un’architettura di rete completamente scalabile che faciliterà l’innovazione e ci aiuterà a plasmare il futuro della nostra smart city d’avanguardia.

“Insieme sfruttiamo il potere della tecnologia e della trasformazione digitale a vantaggio degli abitanti, delle aziende e dei visitatori di Sunderland. ” La nuova rete accelererà la nascita di servizi più intelligenti, incluse applicazioni per la comunità, opportunità di miglioramento della capacità digitale e propulsori dell’efficienza per i nostri cluster di produzione avanzati in tutta la città”.

Altre notizie e comunicati stampa