BAI Communications (BAI) si è aggiudicata una concessione ventennale con Transport for London (TfL) per la fornitura della connettività mobile ad alta velocità in tutta la capitale, nel progetto di infrastruttura di questo tipo più avanzato ed esteso al mondo.
Questa moderna infrastruttura multivettore, predisposta per il 5G, consentirà agli operatori di rete mobile di fornire immediatamente una copertura 4G ininterrotta ai propri clienti in tutte le stazioni e i tunnel della metropolitana di Londra.
La nuova rete sarà la più avanzata e la più grande del mondo, contribuendo alla trasformazione di Londra dal punto di vista economico e della società, oltre a velocizzarne l’evoluzione in smart city attraverso la creazione di smart community.
BAI realizzerà una dorsale di connettività in tutta Londra, collegando edifici e asset urbani tramite una nuova rete in fibra in grado di estendere i miglioramenti a tutta la città.
Attraverso la partnership tra BAI e TfL verrà finalmente realizzata una dorsale di connettività con una rete di comunicazioni integrate a livello dell’intera città che fornirà servizi di connettività cellulare, Wi-Fi e a fibra ottica multivettore. La rete di comunicazioni abilitata al 4G e idonea al 5G che BAI costruirà e gestirà come neutral host per operatori fissi e mobili accelererà ulteriormente l’evoluzione di Londra in smart city. BAI contribuirà anche alla creazione di una città più smart e sicura attraverso lo sviluppo e la gestione di un’infrastruttura di comunicazione di importanza critica a supporto dei servizi di polizia, dei vigili del fuoco e di ambulanza.
La prima fase del progetto vedrà l’implementazione di una moderna infrastruttura multivettore che consentirà agli operatori di rete fissa e mobile di fornire immediatamente una copertura 4G ininterrotta ai propri clienti in tutte le stazioni e i tunnel della metropolitana di Londra. La nuova infrastruttura wireless sarà inoltre predisposta per il 5G. I lavori per il progetto inizieranno immediatamente, e si prevede che tutte le stazioni e tunnel verranno dotati di copertura mobile nel giro di quattro anni.
Inoltre, una nuova rete in fibra ad alta capacità distribuita su tutta la metropolitana di Londra consentirà ai fornitori di servizi in fibra di assicurare la piena connettività in fibra a complessi e unità abitative in tutta la città. La rete si collegherà agli edifici e agli asset stradali con tecnologia Small Cell per sfruttare la potenza del 5G e dell’IoT e migliorare aspetti quali la congestione del traffico, la sicurezza pubblica e la pianificazione urbana.
Attraverso questa concessione, BAI aiuterà l’azienda di trasporto pubblico a sostenere la ripresa post-covid della città con la riattivazione dei trasporti, fornendo una connettività ininterrotta predisposta per il 5G che consentirà di spostarsi all’interno della città in modo più efficiente, sicuro e protetto. In particolare, il progetto consentirà a TfL di ridurre i sovraffollamenti e di gestire il flusso delle stazioni, migliorando al contempo la sicurezza con informazioni in tempo reale e comunicazioni affidabili da qualsiasi luogo.
BAI si è aggiudicata la commessa al termine di una gara d’appalto. L’azienda vanta una comprovata esperienza nell’implementazione di reti di comunicazione mission critical in ambienti urbani ad alta densità, comprese le reti della metropolitana di New York, Toronto e Hong Kong. Il progetto supporta l’obiettivo strategico di BAI di accelerare la propria crescita a livello globale in modo sostenibile. Ciò è possibile grazie all’implementazione di un’infrastruttura neutral host outdoor e allo sviluppo di offerte basate sul 5G che introducono e dimensionano le soluzioni di connettività per i servizi emergenti e nuove opportunità di guadagno. In definitiva, il nostro lavoro supporta i nostri clienti offrendo una connettività migliore e potenziando l’esperienza dei clienti. I piani ambiziosi di BAA includono l’espansione del business delle infrastrutture wireless nel settore dei trasporti pubblici e la crescita del portafoglio di servizi di rete privata.
Billy D’Arcy, CEO di BAI Communications UK, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aiutare TfL e altri clienti a sviluppare soluzioni per la connettività che hanno un impatto positivo sulla vita e sul lavoro dei cittadini e contribuiscono allo sviluppo delle smart city.
“La nostra grande e riconosciuta esperienza nella realizzazione di infrastrutture connesse e soluzioni di rete su larga scala ci consentono di supportare al meglio gli operatori mobili e di mettere a frutto il crescente appeal commerciale delle soluzioni 5G e delle applicazioni per smart city. Le reti che progettiamo e realizziamo mantengono connesse e coinvolte persone e comunità, così come risulterà dopo l’implementazione del programma Connected London di TfL con il contributo di BAI.”
Igor Leprince, CEO del gruppo BAI, ha aggiunto: “Questo progetto di infrastruttura essenziale assegnato a BAI da TfL è una vittoria importante per la nostra strategia di crescita delle reti neutral host. Siamo estremamente orgogliosi di collaborare con TfL e di consentire agli operatori di rete fissa e mobile di rendere Londra la città più connessa al mondo. Questo progetto trarrà vantaggio dalla nostra vasta esperienza e competenza nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione di queste reti in ambienti estremamente difficili, e nella fornitura di casi d’uso e soluzioni 5G a vantaggio delle aziende, dei cittadini e dei servizi pubblici”.