Change to another of our global sites.

OR

CONTINUE TO CURRENT WEBSITE
You're viewing our Global site. Change to United States Site Choose another region
Joao Pinto Blog - Feature Image

Notizie

La tecnologia 5G getta le basi per far fiorire le smart city

di Joao Pinto

22 June 2021

Essere connessi è diventata una delle cose più fondamentali dell’ultimo anno, quando abbiamo cominciato a ricostruire le nostre vite nel mondo post Covid.

Come risultato, il 5G è visto sempre di più come catalizzatore di innovazione e fattore chiave di ripresa e crescita da sempre più imprese private e pubbliche, di tutti i settori. Le piattaforme tecnologiche alla base delle innovazioni più importanti (realtà aumentata e virtuale, dati, analisi e reti private) si affidano al 5G per ottenere la massima efficienza. Per questo la potenza del 5G sarà il punto di svolta che contribuirà agli aspetti a lungo termine della nostra ripresa economica dalla pandemia.

La tecnologia 5G rende le città più vivibili e attraenti

La connettività 5G, sommata a tecnologie avanzate come IoT, analisi dei dati e IA, diventerà uno dei fattori abilitanti per aziende pubbliche e private più importanti degli ultimi decenni, se non il più importante in assoluto, e contribuirà enormemente all’evoluzione delle smart city. Presenta infatti un’opportunità imperdibile che consente alle organizzazioni di aumentare l’efficienza e la sicurezza, fornire migliori garanzie di salute e sicurezza e fornire un’esperienza clienti sempre migliore.
Inoltre, questa innovazione associata consentirà uno sviluppo significativo nelle nostre città del futuro che, a sua volta, ci permetterà di perseguire i nostri obiettivi ecologici, di costruire una società più sicura e di aprire a tutti l’accesso all’istruzione. La possibilità di servire più dispositivi connessi in ambienti urbani ad alta densità è uno dei maggiori benefici di un’infrastruttura e una tecnologia 5G condivisa.

Il 5G funziona al meglio su infrastrutture di livello superiore e pertanto, aumentando la potenza di queste piattaforme tecnologiche su larga scala, le possibilità di uno sviluppo economico accelerato sono infinite. Ciò è dovuto al fatto che la capacità rivoluzionaria del 5G risiede nella sua capacità di far funzionare i sistemi in modo più efficace, di assegnare le risorse in modo più efficiente e di minimizzare gli sprechi più qualsiasi altra tecnologia.

In generale, le città stanno generando sempre più intelligenza collettiva, man mano che i vrai sistemi vengono implementati e iniziano a “dialogare” fra loro. Questi sistemi implementati a livello comunitario sono le fondamenta su cui costruire un ambiente urbano che consentirà di raggiungere lo “stato di smart city”.s L’idea di smart community che diventano smart city è esattamente la narrativa che BAI afferma attivamente. In questo modo, infatti, il concetto di “smart city” diventa realizzabile, e BAI è in grado di supportare sia le imprese private che quelle pubbliche, aiutandole a stabilire le proprie smart community.

Far crescere le smart community accelera lo sviluppo delle smart city

In ultima analisi, i pianificatori urbani e gli attori del settore privato vogliono realizzare una città più a misura d’uomo sia per i residenti che per i visitatori. Se pensiamo al 5G in relazione ai trasporti connessi, in un contesto di “stazione del futuro” e collegati a un’offerta di small cell in superficie, vediamo come diverse tecnologie e servizi si uniscono per aiutarci a offrire un’esperienza ottimale e una maggiore sicurezza per i nostri clienti che, a loro volta, sapranno offrirle ai loro.

Un esempio nel settore dei trasporti è un’applicazione di gestione della folla nelle metropolitane che permetterà agli operatori di regolare la frequenza dei treni in tempo reale in risposta a possibili modifiche nella domanda da parte dei passeggeri e invierà notifiche alle app di taxi e car sharing in superficie, segnalando i picchi di domanda prima che si verifichino in parti specifiche della città, utilizzando e connettendo tutte queste tecnologie.

Massimizzare il valore del 5G significa adottare un neutral host

Per massimizzare le opportunità e ridurre al minimo gli investimenti e le risorse necessari per passare al 5G, stiamo assistendo a un trend importante che BAI contribuisce ad agevolare, ovvero lo spostamento all’infrastruttura neutral host. Sempre più MNO affidano la gestione delle infrastrutture a fornitori di servizi di neutral host che gli consentono di concentrarsi sulla realizzazione di un’esperienza di connettività di livello superiore da offrire ai propri clienti con l’avvento del 5G.

Allo stesso tempo, gli MNO riducono la pressione gestionale o finanziaria associandosi a compagnie specializzate nella progettazione, installazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture in grado di abilitare il 5G al posto loro. Queste compagnie diventano quindi i migliori alleati insieme ai quali gli MNO possono offrire ai propri clienti le tecnologie cellulari più all’avanguardia.
In generale, tutto questo rende molto più efficiente e conveniente salare un’offerta di 5G garantendo al contempo che l’infrastruttura sia a prova di futuro quando verrà sviluppata una tecnologia di nuova generazione.Inoltre, distribuire il 5G su larga scala richiede capacità e competenze ingegneristiche specifiche per progettare, installare, gestire e mantenere l’infrastruttura.
Dal punto di vista operativo, una soluzione di neutral host permette agli MNO di non doversi assumere la responsabilità della protezione degli accessi agli edifici richiesta per i dispositivi a small cell, antenna e fibra, di non doversi interfacciare con le autorità locali per richiedere permessi e approvazioni e di non doversi preoccupare dell’implementazione, gestione e mantenimento della rete stessa.

Per gli edifici dove sicurezza e comprensione di come i dati entrano e escono sono fra gli elementi più importanti, le reti private abilitate per il 5G sono la soluzione ottimale. Rappresentano infatti un’ottima soluzione per gli operatori di strutture, aree e infrastrutture di importanza critica necessarie a regolare tutti gli aspetti di una rete wireless, come flusso dei dati e sicurezza. Molti di questi operatori aggiungono una funzionalità di analisi dei dati in grado di sfruttare l’infrastruttura 5G, per consentire di identificare i clienti più preziosi e di ottenere informazioni operative.

La copertura completa per i grandi spazi diventa ancora più importante per le imprese da remoto o le istituzioni non raggiunte dalle reti mobili. Questo è vero anche per diversi settori, come le aziende di trasporto, dove la copertura è importante per gestire i veicoli su una linea ferroviaria o in un servizio di autobus. Pensando alle industrie, alle grandi strutture o ai porti, una copertura protetta e completa su tutta l’area diventa ancora più importante. Aeroporti e porti marittimi, ad esempio, saranno sicuramente favoriti dai vantaggi di connettività offerti dalle reti private, come il monitoraggio di persone, beni e bagagli, la fornitura di copertura ai cittadini che si spostano all’interno dell’aeroporto (soprattutto in casi come ritardi dei voli) e i vari aspetti di sicurezza per individui e imprese.

La colonna portante per smart city di successo

Già solo da questi esempi si capisce perfettamente che i fornitori di infrastruttura neutral host, specialmente quelli che collaborano con gli MNO, hanno un ruolo importante nel sostegno delle imprese pubbliche e private che creano comunità smart, e pertanto contribuiscono allo sviluppo delle smart city in modo significativo e realizzabile.

La capacità della tecnologia avanzata e dell’innovazione basata sul 5G sta gettando le fondamenta per far fiorire le smart city. Il 5G è una leva di successo per le aziende MNO e delle infrastrutture, nonché per i governi e per le piccole imprese, che potranno così costruire l’organizzazione del futuro. Aiutando le organizzazioni con le loro infrastrutture, reti, automazioni e analisi di comunicazione, BAI deve fornire la copertura completa dalla quale dipendono tutti questi servizi.

Questo è il percorso verso l’evoluzione delle smart city.

Joao Pinto - 5G Realised

João Pinto

Head of Strategy, BAI Communications

Altro da un futuro 5G

Altre notizie e comunicati stampa